Presso
l’azienda Milanese è possibile reperire una vasta scelta di articoli e di
realizzazioni, come i
rosoni in gesso a
Milano. Fin dai tempi più remoti, questi elementi architettonici sono stati
utilizzati per adornare i soffitti di ogni genere di dimora, da quella più
semplice fino alla più ricca ed elegante. Anche se l’esatta origine e il
periodo storico non sono noti, la nascita dei rosoni può essere fatta risalire
al Medio Oriente. Tuttavia la loro popolarità e diffusione in Europa è dovuta
alla genialità e alla maestria dei progettisti italiani e francesi, che si
affezionarono particolarmente a questa precisa tipologia di decoro. Tutti
gli elementi che componevano i rosoni sono sempre stati influenzati dalle mode
e dalle correnti artistiche, stilistiche e architettoniche di ogni epoca: dal
romanico al gotico, dal barocco al neoclassico, fino allo stile impero, all’art
nouveau e deco. Ma il loro impiego è diffuso anche oggi, perfettamente in linea
con il design e le tendenze del momento. In ogni epoca, i grandi esperti
artigiani erano in grado di modellare e di scolpire questi affascinanti decori
attraverso l’utilizzo dei materiali più disparati, come: gesso, marmo, ferro o
legno. Realizzare un singolo modello richiedeva tempi di lavorazione
particolarmente lunghi e articolati.