Lo
sfarzo dei più grandi palazzi nobiliare, realizzati nei secoli passati, era
dovuto in parte proprio all’impiego di elaborate cornici, spesso arricchite con
randine, angolari, mezzerie e rosoni. Anche le pareti possono essere riquadrate
e delineate, attraverso elaborati giochi geometrici e successioni di rettangoli
più o meno decorati, magari suddivisi da una fascia a mezza altezza, detta
boiseries.
Coloro che amano l’eleganza e la raffinatezza possono fare
ricorso alla zoccolatura in gesso, impiegata per sostituire il classico legno,
o alla rifinitura delle porte, attraverso lo sostituzione dello stipite in
legno con
cornici in gesso a Milano o
con lesene. Queste soluzioni sono in grado di rendere l’effetto finale
particolarmente scenografico. Per ulteriori informazioni lo staff dell’impresa
milanese è a completa disposizione dell’utenza, e può essere contattato
visitando l’apposita sezione, presente su questo stesso sito.